Quali strumenti puoi utilizzare per testare la sostenibilità digitale del tuo sito web?

sostenibilita-digitale-footprint-calculator

Quando pensi al processo di riduzione dell’impronta di carbonio di un sito web, il primo passo cruciale consiste nell’acquisire una comprensione approfondita della quantità di CO2 già prodotta. Fortunatamente, nel crescente settore del web design a basso impatto ambientale sono disponibili diversi strumenti che, non solo quantificano le emissioni di carbonio del tuo sito, ma offrono anche consigli e suggerimenti utili su come apportare miglioramenti in termini di sostenibilità.

Nel nostro impegno a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere la sostenibilità digitale, come agenzia web offriamo un servizio completo di verifica delle emissioni di CO2 generate dal tuo sito web. Ma non ci fermiamo qui.

Il nostro obiettivo non è solo rendere i siti web più green, ma anche più efficienti e performanti. Oltre a valutare le emissioni di carbonio, sviluppiamo una strategia personalizzata per ottimizzare l’efficienza energetica del sito, migliorare l’usabilità e l’esperienza dell’utente. Con questo approccio, puoi contribuire attivamente alla sostenibilità ambientale mentre migliorano le performance del tuo sito web.

Veniamo ora ad alcuni degli strumenti utilizzati.

  • Website Carbon Calculator
  • Digital Beacon

Website Carbon Calculator

Wholegrain Digital ha sviluppato il noto calcolatore di carbonio per siti web che rappresenta una risorsa straordinaria per consentire alle aziende di ottenere rapidamente una panoramica dell’impatto ambientale del proprio sito. Basta inserire l’indirizzo web 

del sito e verrà generato un rapido rapporto sulle emissioni.

Questo report sintetico inserisce anche degli importanti suggerimenti che semplificano la comprensione dei risultati, come ad esempio quanti alberi sarebbero necessari per assorbire le emissioni del tuo sito web o quante tazze di tè potrebbero essere preparate utilizzando la stessa quantità di energia.

In sintesi 

  1. Fornisce una visione semplificata, facile da comprendere, sulle emissioni del tuo sito web.
  2. Offre suggerimenti generali per migliorare l’impronta di carbonio di un sito web.
  3. Permette di aggiungere un badge con il punteggio ottenuto dal tuo sito web.
  4. I calcoli si basano su un presunto numero di 10.000 visualizzazioni di pagina al mese.
  5. Può essere utilizzato solo una volta al giorno, quindi non è adatto per test di ottimizzazione.

Digital Beacon

Se vogliamo addentrarci maggiormente nelle analisi, Digital Beacon di Aline fornisce una dettagliata analisi dell’impronta di carbonio del tuo sito web, inclusa la CO2 generata alla prima visita e in una visita successiva (dopo le operazioni di caching del browser) e la dimensione dei trasferimenti di dati necessari per caricare le pagine.

Inoltre, indica le dimensioni delle categorie chiave di file che contribuiscono alle emissioni, tra cui immagini, script, fonts e fogli di stile, offrendo così un primo punto di partenza per apportare miglioramenti.

In sintesi:

  1. Fornisce un rapporto dettagliato sulla dimensione del sito web e sulle emissioni, con dati sulle opportunità di miglioramento.
  2. Mantiene un registro delle ultime 10 volte in cui hai effettuato il test, consentendo di monitorare nel tempo come i miglioramenti apportati hanno influito sulle emissioni.
  3. Ti permette di inserire il valore effettivo di visite mensili, offrendo così una visione accurata delle emissioni di carbonio del tuo sito web.
  4. Disponibile come estensione del browser su Firefox, Chrome e Brave.

Il metodo di calcolo

Come calcola le emissioni Website Carbon Calculator

Un sito web si basa su un’infrastruttura tecnologica, come server, data center e reti di telecomunicazioni, che richiedono elettricità sia per l’operazione che per la produzione.

Prendendo ispirazione dalle valutazioni di efficienza energetica di prodotti per la casa, veicoli e edifici, Website Carbon Calculator ha deciso di introdurre un sistema simile per 

ispirare creatori e proprietari di siti web a puntare a una migliore performance ambientale.

Cos’è il sistema di valutazione della carbon footprint dei siti web?

Il sistema di valutazione della carbon footprint dei siti web è stato progettato per misurare e semplificare la comprensione dell’impatto ambientale delle pagine web.

Classifica i siti web su una scala da A+ a F, rendendo facile comprendere quanto un sito web sia intensivo dal punto di vista energetico.

Come funziona?

Le valutazioni che vanno da A+ (molto efficiente) a E (ancora meglio della media globale) si collocano al di sotto della media globale delle emissioni di CO2 per le pagine web desktop. Qualsiasi sito web con emissioni superiori alla media globale riceve una valutazione F.

digital-carbon-footprint-evaluation
digital-carbon-footprint-evaluation

Questo sistema di valutazione offre una visione più ampia, aiutando gli utenti a comprendere l’impatto ambientale dei siti web in un contesto globale.

Quando viene caricata una pagina web, l’energia utilizzata è approssimativamente proporzionale alla quantità di dati trasferiti e le emissioni di CO2 sono proporzionali all’energia consumata per effettuare questa operazione. 

digital-carbon-footprint-rating
digital-carbon-footprint-rating

Per calcolare l’energia e le emissioni di una pagina web, vengono valutati i seguenti fattori:

  1. Trasferimento di dati via cavo
  2. Intensità energetica dei dati web
  3. Fonte di energia utilizzata dal data center
  4. Intensità di carbonio dell’elettricità
  5. Traffico del sito web

Trasferimento di dati via cavo

Viene misurata la quantità di dati trasferiti via cavo quando una pagina web viene caricata e moltiplicato tale valore per i dati sull’utilizzo della pagina. 

Inoltre, viene presa in considerazione un’adeguata correzione per i visitatori ripetuti che possono avere gli asset del sito memorizzati nei loro dispositivi tramite la cache.

Intensità energetica dei dati web

L’energia è utilizzata nel data center, nelle reti di telecomunicazioni e dal computer o dispositivo mobile dell’utente finale.

Naturalmente, questo varia per ogni sito web e ogni visitatore, quindi utilizziamo una cifra media.

Fonte di energia utilizzata dal data center

Per valutare la fonte di energia, viene assunto che tutti i siti web utilizzano l’elettricità della rete standard per la rete di telecomunicazioni verso l’utente finale, poiché non c’è modo di determinarlo diversamente. 

Per l’uso di energia del data center, viene controllato il database di The Green Web Foundation (TGWF) per verificare se il data center sta utilizzando energia verde. 

In caso affermativo, viene ridotto il contributo delle emissioni di carbonio attribuite a tale parte dell’energia. 

Si noti che il database di The Green Web Foundation include data center che acquistano energia standard dalla rete ma compensano le loro emissioni. 

Ai fini di questo calcolatore, vengono trattati tutti allo stesso modo.

Intensità di carbonio dell’elettricità

L’intensità di carbonio emessa per produrre l’elettricità di rete si basa sulla media internazionale per l’elettricità di rete. 

Viene però utilizzato un fattore di carbonio inferiore per l’elettricità rinnovabile quando utilizzata nel data center.

Traffico del sito web

Quando sono messe insieme tutte queste informazioni, si ottiene un’idea delle emissioni associate a un utente medio che visita un qualsiasi sito web.

Moltiplicando la CO2 emessa a ogni visualizzazione di pagina per il numero di visualizzazioni di pagina annuali, possiamo stimare le emissioni totali di CO2 annuali.

Quali pagine vengono testate?

La versione pubblica dello strumento è progettata per essere semplice e dare un’idea approssimativa dell’efficienza del sito web, quindi viene testato solo l’URL singolo che si inserisce nel modulo, ma se l’utente lo desidera può testare quante URL vuole separatamente.

Quasi  tutti i siti web possono essere testati da questo strumento, ma a patto che rispettino alcune linee guida:

  1. Siano accessibili al pubblico attraverso un browser web standard
  2. Non richiedano il login
  3. Consentano l’indicizzazione da parte dei motori di ricerca

Conclusioni 

Con l’aumentare della consapevolezza riguardo all’impatto climatico delle nostre attività digitali, sempre più realtà stanno cercando di aiutare le imprese a praticare un web design sostenibile e a tenere sotto controllo le emissioni del loro sito.

I calcolatori di carbonio menzionati in questo articolo rappresentano un punto di partenza per le imprese che desiderano ridurre l’impatto ambientale dei loro siti web e iniziare a operare online in modo che sia evidente l’impatto della loro attività per il pianeta. 

Creativenovadesign, come agenzia di design web eco-sostenibile, utilizza molti di questi strumenti per testare i siti web che realizza.

In questo breve articolo abbiamo fornito solo alcuni suggerimenti su come questi strumenti possono aiutarti a:

  • Identificare miglioramenti nella velocità delle pagine
  • Migliorare l’esperienza utente oltre all’ecosostenibilità del tuo sito web
  • Comprendere come le modifiche apportate influenzano le emissioni del tuo sito web
Scopri se il tuo sito è sostenibile
Condividi questo articolo:

CONVERTI IL TUO SITO WORDPRESS

Trasforma il tuo vecchio sito grey!